Archivio Fondazione Fiera Milano

Eridania

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

1899 - 2018 -

Wikipedia

Eridania

Sede

Parma

Attività e/o professione

Azienda

Storia istituzionale

Eridania nasce a Genova nel 1899 come "Società Anonima Eridania, fabbrica di zucchero" con lo scopo di produrre e commerciare zucchero e prodotti affini

Il primo zuccherificio Eridania nasce a Codigoro; già l'anno successivo (1900) si inaugura uno stabilimento a Forlì: in pochi anni la barbabietola da zucchero diventa la più importante cultura industriale in Romagna, superando la canapa.

Dopo le gravi difficoltà dovute al conflitto che aveva rallentato fortemente la produzione, l'Eridania riprende l'espansione nei primi anni venti con la costruzione di nuovi impianti, l'ammodernamento degli esistenti e l'acquisizione di alcune aziende saccarifere minori. Dopo aver conosciuto diversi passaggi societari, il marchio Eridania è oggi detenuto dal gruppo cooperativo francese Cristal Union.
  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione della Eridania alla Fiera campionaria di Milano del 1941


  • Immagine fotografica

    Sala interna del padiglione della Eridania alla Fiera campionaria di Milano del 1953


  • Immagine fotografica

    Sala interna del padiglione della Eridania alla Fiera campionaria di Milano del 1953


  • Immagine fotografica

    Sala interna del padiglione della Eridania alla Fiera campionaria di Milano del 1953


  • Immagine fotografica

    Sala interna del padiglione della Eridania alla Fiera campionaria di Milano del 1954


  • Immagine fotografica

    Padiglione Eridania alla Fiera Campionaria di Milano del 1955


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione Eridania alla Fiera Campionaria di Milano del 1955


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. 024997.1
fondazione@fondazionefiera.it

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui